
Miele Fabbri
Chi siamo
L’Azienda Agricola Fabbri si trova nel comune di Lajatico in provincia di Pisa, tra le colline del Teatro del Silenzio e ha come attività prevalente la produzione di miele e di altri prodotti dell’alveare come polline, propoli e pappa reale. A seguito di numerosi e accurati controlli su miele, cera e procedure produttive da parte degli enti preposti, nel 2015 l’Azienda ha ottenuto la certificazione Bio e attualmente produce e commercializza esclusivamente prodotti biologici.
- L’Azienda e la sua storia L’Azienda Agricola Fabbri produce miele da tre generazioni. Già il nonno di Elisabetta, la proprietaria, costruiva le casette delle api con ‘bugni’ di sughero e assi di legno recuperati nel periodo bellico anche dalle cassette delle munizioni. All’epoca quasi tutte le famiglie di contadini possedevano gli alveari, questo sia per favorire l’impollinazione degli alberi da frutto sia per avere a disposizione il miele necessario al fabbisogno della famiglia stessa. Oggi l’Azienda è gestita da Elisabetta e da suo marito Stefano che con il tempo si sono lasciati letteralmente contagiare dalla passione per l’apicoltura. Negli anni hanno incrementato il numero delle arnie e si sono dotati di un laboratorio per la smielatura che rispecchia le norme igienico-sanitarie vigenti per la produzione bio, nonché offrono la possibilità di poter acquistare direttamente i propri prodotti presso il punto vendita Miele Fabbri a Lajatico (PI).
- Ciclo Produttivo Anche se le metodologie di produzione si sono evolute nel tempo, queste non sono andate a mutare la tradizione del prodotto che ancora oggi viene selezionato con estrema cura e pazienza, distinguendo le varie tipologie di miele che viene raccolto senza essere ‘lavorato’ bensì soltanto filtrato (così da eliminare eventuali piccoli residui di cera e propoli); il miele viene poi confezionato direttamente dagli apicoltori. Grazie a tutto ciò il Miele Fabbri è da considerarsi un prodotto assolutamente naturale.
- Varietà e tipologie In primavera, le colline del Teatro del Silenzio di Lajatico (PI) si presentano agli occhi degli astanti come un vero spettacolo di colori e profumi, in virtù della varietà di fiori che qui crescono spontaneamente. Questo rende possibile una diversificazione nelle tipologie del miele prodotto, anche se il vero fiore all’occhiello dell’ Azienda Agricola Fabbri è indubbiamente il miele di sulla, fiore dal colore rosso intenso e tipico delle zone collinari dell’Italia centro-meridionale. Il miele di sulla ha un colore chiaro e un sapore delicato, particolarmente gradito ai bambini.
- Attività Presso l’Azienda Agricola Fabbri si ha l’opportunità di vivere in diretta la smielatura. Nei mesi primaverili e estivi i più coraggiosi potranno diventare amici delle api di Elisabetta e Stefano e visitare il sito con le arnie sotto la guida esperta di Stefano. Possibilità altresì di laboratori didattici per bambini. Da giugno a settembre, su prenotazione, ogni mercoledì fattoria didattica con possibilità di vivere in diretta la smielatura indossando i panni del “piccolo apicoltore”, con degustazione finale di miele per adulti e bambini.